FESTA PATRONALE
Ecco il manifesto della nostra festa patronale, dal 26 maggio, memoria di san Filippo Neri a domenica 28 maggio, festa di Pentecoste....
La Chiesa è aperta dalle 8.00 alle 19.00
Dal Sinodo 47° della Diocesi di Milano
34. La catechesi degli adulti
1. La Chiesa di Milano intende porre la cura della catechesi degli adulti fra le sue scelte prioritarie, poiché soprattutto gli adulti, e particolarmente oggi, hanno bisogno di conseguire una consapevolezza matura della loro fede. A partire dalle forme che essa assume quando si rivolge a cristiani adulti, si possono individuare gli obiettivi che la catechesi dei bambini, dei fanciulli e dei giovani deve perseguire.
2. Contenuto della catechesi degli adulti sia l’esposizione organica dei misteri della fede cristiana e delle sue implicanze morali. Tale esposizione sia continuamente e primariamente nutrita e regolata dalla sacra Scrittura; nello stesso tempo si riferisca alla tradizione e al magistero della Chiesa, si avvalga dei catechismi ufficiali e segua le indicazioni dell’Arcivescovo.
Oggetto di momenti specifici di catechesi sia la stessa Bibbia: si introduca il cristiano alle sue fondamentali articolazioni, ai singoli libri e ai singoli temi e siano offerti gli elementi indispensabili per una lettura personale del Libro sacro.
3. Ogni comunità cristiana operi, inoltre, perché i fedeli sentano il dovere della partecipazione attiva alla catechesi. Coinvolga i laici adulti più sensibili, nella sua promozione e attuazione.
368. Scelte prioritarie per la formazione dei fedeli laici
1. La Chiesa ambrosiana, mentre riconosce gli esempi di santità che le sono stati donati e si impegna a promuovere la dignità di tutti i fedeli laici, non può non constatare che oggi, per non pochi battezzati, non ha più senso la fede in Gesù, per altri essa è ridotta al puro compimento di alcuni gesti religiosi e appare separata dalla vita quotidiana, per altri ancora è un fatto privato e intimistico senza legame con la comunità dei credenti. Tale situazione la interpella con forza; per questo essa deve compiere scelte coraggiose e creare condizioni idonee perché ogni fedele laico possa riscoprire e accrescere la propria fede e vivere secondo la sua dignità.
Ecco il manifesto della nostra festa patronale, dal 26 maggio, memoria di san Filippo Neri a domenica 28 maggio, festa di Pentecoste....
Domenica 7 maggio e domenica 14 maggio, proponiamo due incontri formativi sul tema della resurrezione; il ritrovo è alle 16.30. Nel primo incontro la prospettiva è biblica (“La risurrezione di Gesù”), mentre il secondo incontro sarà più catechetico (“La risurrezione......
Il mese di maggio è il mese di Maria, la Madre di Dio. Impegniamoci ogni giorno a invocarla con forza, specialmente con la preghiera del SANTO ROSARIO. Come di consueto il martedì, il giovedì e il sabato recitiamo il rosario......
Vogliamo invitare tutte le famiglie a condividere in un gruppo le riflessioni, le risonanze e il proprio vissuto. Mensilmente ci troveremo la domenica, alle 17.00 per ascoltare una riflessione tratta dalla Parola di Dio e insieme ci confronteremo. Il primo......
Mercoledì santo, 5 aprile organizziamo una visita al museo diocesano per ammirare la crocefissione di Masaccio e vivere un itinerario di arte e fede sulla quaresima e la Pasqua. È anche un bel modo per introdurci al triduo pasquale. Ritrovo......
Venerdì 17 marzo si terrà la via crucis decanale ad Affori; ritrovo alle ore 20.45 presso l’ingresso di Villa Litta, viale affori 21; la via crucis si snoderà nel parco per terminare poi nella parrocchia di santa Giustina....
In comunione con tutte le parrocchie di Milano proponiamo nella prima settimana di quaresima gli ESERCIZI SPIRITUALI dal titolo: LA PREGHIERA CHE TRASFIGURAQuesto il programmaLunedì 27 febbraio 2023 – ore 21.00 CELEBRAZIONE PENITENZIALE e IMPOSIZIONE DELLE SACRE CENERI Momento parrocchiale.Martedì......
Questa domenica sera 29 gennaio, alle ore 21 presso il salone dell’oratorio San Luigi di Bruzzano, via acerbi 12:incontro con alcuni candidati alle prossime elezioni regionali.Iniziativa delle parrocchie del decanato di Affori....
Domenica 29 gennaio FESTA DELLA FAMIGLIA; ecco il programma: Alle 10.30 messa nella festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe; tre famiglie porteranno i doni (pane e vino, tazzine, libretti) e i bambini al termine eseguiranno il canto......
Un’altra bella proposta per vivere la preparazione al Natale, domenica 18 dicembre alle ore 16 presso la nostra chiesa parrocchiale, il concerto GOSPEL, promosso dall’Associazione Cittadini Bovisasca....