Liturgia

liturgia messa gabbro

Dal Sinodo 47° della Diocesi di Milano
Cap. 2 Il ministero della Liturgia
50. Il rinnovamento del ministero liturgico
§ 1. L’azione di salvezza che Cristo ha compiuto è resa presente ed efficace per mezzo della liturgia celebrata dalla Chiesa. Questo ministero richiede una rinnovata riflessione sulla sua importanza e sulla necessità di iniziative rivolte, come già proponeva il Concilio Vaticano II, a suscitare, proprio attraverso la riforma liturgica, il fervore di una nuova vita personale e comunitaria.
§ 2. Tutto questo, però, rimane ancora un traguardo da raggiungere. È quindi necessario riscoprire il significato della liturgia per la fede e la vita dei cristiani: ciò comporta, in particolare, il superamento delle difficoltà dello stesso linguaggio liturgico e l’educazione dei cristiani a vivere la liturgia come momento distinto, ma non separato, dalla propria esistenza cristiana.

62. L’anno liturgico
§ 1. L’anno liturgico guida la comunità cristiana a rivivere il mistero di Cristo, dall’attesa dell’Incarnazione, e dalla Natività, fino alla Pasqua, all’Ascensione, al giorno di Pentecoste e all’attesa della beata speranza del ritorno del Signore. Esso quindi alimenta e sostiene la vita cristiana e traccia il cammino di fede della comunità.
§ 2. La riforma conciliare ha riportato grande equilibrio tra i diversi tempi dell’anno liturgico, tra le feste del Signore e quelle della beata vergine Maria e dei santi, considerandone soprattutto gli aspetti celebrativi.
Per giungere però ad una più profonda valorizzazione pastorale dell’anno liturgico è necessario inserire altre dimensioni strettamente collegate con la vita della comunità e con il cammino di fede del cristiano: i sacramenti, i sacramentali, gli itinerari di catechesi, le espressioni della devozione e della religiosità popolare e la cosiddetta liturgia domestica.
§ 3. Attraverso l’armonioso comporsi di tutte queste dimensioni i tempi e le feste dell’anno liturgico si configurano come tappe del cammino pastorale annuale di tutta la comunità.

Qui è possibile consultare l’ALMANACCO LITURGICO messo a disposizione dalla diocesi: https://www.chiesadimilano.it/home-liturgica

Ecco qui gli appuntamenti per vivere al meglio la settimana autentica, le celebrazioni e le confessioni...

Venerdì 17 marzo si terrà la via crucis decanale ad Affori; ritrovo alle ore 20.45 presso l’ingresso di Villa Litta, viale affori 21; la via crucis si snoderà nel parco per terminare poi nella parrocchia di santa Giustina....

Spronati da quanto afferma l’Arcivescovo nella lettera pastorale di quest’anno vogliamo proporre questo semplice percorso di formazione liturgica rivolto in particolare a:        LETTORI e MINISTRI dell’Eucaristia         CANTORI e STRUMENTISTI         VOLONTARI nell’ambito liturgico CATECHISTE e tutti i fedeli che......

Ecco gli orari e gli appuntamenti per le confessioni e per le celebrazione del tempo di Natale CONFESSIONI DI NATALE Giovedì 22 dicembre Dalle ore 10 alle ore 12. Dalle ore 16 alle ore 19 (tranne durante il momento della......

Per bambini e ragazzi, ma anche adulti! Ti aspettiamo alle 17.00 in chiesa LUNEDì 19, MARTEDì 20, MERCOLEDì 21, GIOVEDì 22 VENERDì 23 dicembre Dopo la preghiera, alle 17.20, MERENDA in ORATORIO. I partecipanti riceveranno la LANTERNA da montare e......

Con l’Avvento, lunedì 14 novembre inizierà la visita alle famiglie per la benedizione delle case. Qui è possibile visionare il CALENDARIO delle visite. Ricordiamo che anche quest’anno per esprimere la volontà di accogliere la benedizione occorre esporre fuori dalla porta......

Lunedì 12 settembre, PRIMO GIORNO DI SCUOLA, invitiamo i bambini delle elementari alle 8.10 in chiesa per un piccolo momento di preghiera nel quale affidare al Signore il nuovo anno. Avverrà la benedizione degli zaini e delle cartelle, per ricordarci......

In preparazione alla memoria liturgica del santo a cui è dedicata la nostra chiesetta e che ricorre il 17 agosto DOMENICA 14 AGOSTO Messe della domenica secondo l’orario festivo in chiesa parrocchiale; la messa delle 18 è la vespertina della......

Nei giorni di lunedì 1° agosto, martedì 2 e mercoledì 3 agosto e nei giorni di giovedì 25 e venerdì 26 agosto NON sarà celebrata la santa Messa ma ci sarà la LITURGIA della PAROLA con la distribuzione dell’Eucaristia alle......

Con la solennità del Corpus Domini, giovedì 16 giugno, inizieranno le Giornate Eucaristiche nella nostra parrocchia. Ecco il programma. Giovedì 17 giugno Ore 18.00 Santa messa nella solennità del Corpus Domini e mandato ai ministri straordinari dell’Eucaristia. A seguire adorazione......